MS Ascensori - Vendita - Installazione - Manutenzione | Imprecisione di arresto della cabina

Piattaforme elevatrici
L'ascensore casalingo-

Ascensori - Estetica e funzionalita'
Cabine panoramiche con cristallo e acciaio Inox speciale-

Struttura metallica per ascensore
Realizzazione in lamiera di acciaio pressopiecgato, tamponature panoramiche con cristallo-

Poltroncine montascala e servoscala
per il trasporto di persone che fanno uso di carrozzelle con eventuale accompagnatore-
5. Imprecisione di arresto della cabina
Inadeguata "precisione di arresto" della cabina dell'ascensore
Descrizione del rischio
La mancanza di precisione di arresto al piano della cabina crea un differente livello dei due pavimenti (cabina e pianerottolo) con conseguente alto rischio di caduta e di possibile incidente per tutti i passeggeri. Questo rischio è più elevato per le persone anziane e per coloro, con problemi di vista o mobilità, che hanno livelli di individuazione degli ostacoli ridotti.
Agli utenti in carrozzella inoltre, il non corretto livellamento, provoca una reale difficoltà di accesso con possibilità di urti o cadute.
Perché
Le tecnologie utilizzate fino ad alcuni anni fa, non prevedevano alcun dispositivo per il controllo di un'adeguata precisione di arresto al piano. In questi casi il livellamento è variabile e dipende dal carico presente in cabina.
L'altezza e la dimensione di questo gradino, dipende essenzialmente dalla tecnologia usata per controllare la macchina di trazione.
Incidenti
Dalle rilevazioni effettuate, circa un terzo della totalità degli incidenti ad utenti, registrati in questi ultimi 3 anni, sono stati causati da questo problema.
Soluzioni proposte
Installazione di un dispositivo a regolazione elettronica del motore, per il controllo permanente della velocità di cabina e quindi del livellamento al piano.
Stima degli impianti interessati
Sono interessati a questo problema tutti gli ascensori "ad una velocità", ma anche una parte degli ascensori a "2 velocità", quando non riescono a garantire una precisione di arresto inferiore od uguale a 10 mm a tutti i livelli serviti e nelle condizioni di cabina a vuoto o a pieno carico.
In Italia solamente gli impianti ad una velocità in esercizio sono stimati in circa 200.000, che corrispondono a circa il 25% del totale e, più dell'80% è installato nel settore residenziale.